Pasta Bossolasco nasce dalle nostre mani di agricoltori, trafilata a bronzo, restituisce tutta la rugosità della terra dei nostri campi, in Piemonte. Sa di Italia, tradizione e rispetto per i tempi assecondati e non imposti, quelli necessari affinchè la pasta sia fatta al massimo delle proprie possibilità: senza fretta.
La Pasta è una questione seria.
Il segreto del sapore della nostra Pasta si cela dietro alla semola meno raffinata, ciò comporta un lavoro più accurato in mulino… Ma per nessun motivo vogliamo rinunciare a farvi arrivare il vero sapore che la pasta dovrebbe avere! L’autenticità è costitutiva di Pasta Bossolasco, chi sceglie di portarci sulle proprie tavole ha il diritto di sapere in cosa ci differenziamo.
Dalla miscela sapiente dei tre grani, diversi e complementari, otteniamo il giusto blend per una semola dalle elevate proprietà organolettiche. Di generazione in generazione la nostra famiglia ha imparato a riconoscere quando è il momento migliore per cogliere il meglio da ogni varietà.
Dopo la mietitura, il grano viene lasciato riposare nei silos, senza fretta, fino al momento della macinatura, che avviene tramite un molino tradizionale. La scelta di metodi di lavorazione artigianali fanno sì che si ottengano semole molto grezze, ricche di fibra e crusca che favoriscono una migliore digeribilità, e un sapore ricco e inconfondibile.
Ancora una volta protagonista è la lentezza. I chicchi passano in un attento movimento di rulli lisci e scanalati, che non surriscaldano la semola, per preservare intatte le preziose proprietà della materia prima.
“La natura impiega nove mesi per portare a maturazione il grano duro, allo stesso modo la lavorazione della nostra pasta artigianale non ha fretta, anche se ciò significa diminuire le rese produttive.”
La grana della pasta è la firma del produttore.
La trafilatura a bronzo è il procedimento tramite cui l’impasto di semola e acqua, usato per fare la pasta secca, viene fatto passare per estrusione (compressione) attraverso una matrice (trafila) in bronzo.
La firma di Pasta Bossolasco sta nelle striature bianche che si notano nella grana di ognuno dei nostri formati: il colore bianco è l’espressione della porosità di una pasta artigianale trafilata a bronzo ed essiccata lentamente.
Abbiamo scelto la trafilatura al bronzo, che conferisce alla pasta la giusta ruvidità e porosità, opaca con la superficie ricoperta di polvere di amido, per una mantecatura perfetta che le permette di legarsi magistralmente al sugo.
La fase di essicazione avviene tra 45°C e 48°C per un tempo di 1-2 giorni a seconda dei formati. La bassa temperatura preserva i nutrienti della pasta e delle qualità organolettiche del grano, oltre alla fissazione delle qualità di ciascun formato: ognuno ha i suoi tempi, i suoi modi e la sua temperatura. Soltanto la lentezza può proteggere tutte le proprietà della materia prima. Così le paste corte aspettano pazienti sui telai, quelle lunghe restano appese alle canne, fino ad essere pronte per regalare un’esperienza unica di gusto.
Perchè non essicchiamo ad alte temperature? Se essiccassimo ad alte temperature (80°-120°) verrebbero alterate le caratteristiche della semola e denaturate le proteine. Inoltre si incorrerebbe nella vetrificazione dell’impasto, che consiste nell’essicazione della parte esterna della pasta in modo più rapido rispetto alla superficie interna: la maglia glutinica della semola andrebbe rovinata e l’impasto risulterebbe non elastico e impermeabile al condimento.
Una storia nata dalla terra e dalla passione, che vogliamo condividere con un numero di persone sempre più consistente, come noi innamorate cotte della pasta di qualità.
Pasta Bossolasco Società Semplice Agricola
Via Torino, 245
12038 Savigliano (Cn) Italy
P.IVA 03977860042 – C.F. 03977860042
REA CN-327661
pastabossolasco@mypcert.it
Pasta Bossolasco Società Semplice Agricola
Via Torino, 245
12038 Savigliano (Cn) Italy
P.IVA 03977860042 – C.F. 03977860042
REA CN-327661
pastabossolasco@mypcert.it