• LA NOSTRA STORIA
  • DAL SEME ALLA PASTA
  • BLOG
  • CONTATTI
  • SHOP
  • La Nostra Storia
  • Dal Seme Alla Pasta
    • Il Grano
    • I Campi
    • La Pasta
  • Blog
  • Contatti
shop pasta bossolasco
  • SHOP
  • Italiano
    • Inglese
menu
  • Italiano
    • Inglese
menu
  • Italiano
    • Inglese
  • La Nostra Storia
  • Dal Seme Alla Pasta
    • Il Grano
    • I Campi
    • La Pasta
  • Blog
  • Contatti
shop pasta bossolasco
  • SHOP
  • Italiano
    • Inglese
menu
  • Italiano
    • Inglese
menu
  • Italiano
    • Inglese

la nostra storia

Tutto è iniziato dal principio: il grano. Quando un secolo fa il primo seme di Pasta Bossolasco è stato piantato questa storia ha avuto inizio...

l'esperienza

di tre generazioni di coltivatori di

cereali

I Bisnonni

Nonno Giovanni, classe 1889, e Nonna Paola, classe 1897, coloro che piantarono il primo seme di grano di Pasta Bossolasco. A loro si deve la passione trasmessa attraverso le generazioni e il merito di campi coltivati con dedizione a partire dagli anno ’20, nella cascina di Marene a frazione Tetti Famolassi.

I Nonni

La storia della famiglia Bossolasco continua con Nonno Bernardo e Nonna Orsola, entrambi classe 1924. Dopo essersi trasferiti nel 1962 da Marene a Savigliano, in via Torino nella cascina “Peschiera”,  poggiano il primo mattone di quella che è attualmente la nostra azienda agricola nel 1990. Nonno Bernardo è oggi una guida silenziosa che, con l’eredità della sua vocazione agricola e l’orgoglio delle rughe intorno agli occhi – testimoni del duro lavoro nei campi – vive nel nostro grano e nella nostra pasta.

Papà Piero

Classe 1961, Piero è sempre al fianco del figlio per guidarlo nelle scelte quotidiane, lo aiuta a costruire il futuro dell’ Azienda Agricola senza perdere di vista il passato. Dove finisce la sua mano inizia quella di Emanuele.

le cascine nel tempo

Fino al 1990 la famiglia Bossolasco si è dedicata anche all’allevamento del bestiame, frisone piemontesi, che ha poi abbandonato per specializzarsi unicamente nella coltivazione di cereali. La vocazione contadina, iniziata negli anni ’20, ha attraversato ognuna delle generazioni della famiglia…

E poi una scelta a cambiare le sorti dell’Azienda Agricola, quella di Emanuele…
Il giovane di famiglia Bossolasco continua ad essere agricoltore ma con il coraggio di chiudere il cerchio della filiera, così trasforma il grano dei nonni in un sogno: La Pasta.

il nuovo capitolo

Dot. Punto.
Semplice ma carico di significato. Quello di Pasta Bossolasco è un punto e a capo, l’inizio di un nuovo capitolo per la pasta artigianale italiana, che vede pioniere un giovane neanche trentenne, e per la famiglia Bossolasco, che vede lo sforzo e il sudore dei campi concretizzato: il grano da ora si fa pasta.Classe 1992, cresciuto nascondendosi tra le spighe di grano, Emanuele è Pasta Bossolasco.Filiera corta, agricoltura consapevole, artigiano della terra e delle tavole, il giovane che impara dall’anziano, esperienza che sa rinnovarsi.

“Non abbiamo inventato niente, facciamo pasta, ma la facciamo al meglio!”  

territorio

il nostro Piemonte

Savigliano, CUNEO, Piemonte.

Una terra a forte vocazione agricola, che trasmette la sua tradizione

ad ogni prodotto che nasce tra le sue zolle.

Il territorio è parte integrante della realtà che creiamo e in cui viviamo. Un vero e proprio ecosistema che contribuisce in modo evidente anche al ciclo produttivo della pasta Bossolasco. La nostra azienda agricola nasce nelle campagne di Savigliano, una città della provincia di Cuneo circondata da una vasta pianura, limpidi fiumi e maestose montagne tra cui il Monviso, riserva della biosfera dell’Unesco.

Siamo fieri di rientrare nell’1% dei pastifici di pasta di semola di grano duro secca dell’Italia settentrionale. Il nostro orgoglio è di aver creato una filiera di produzione e trasformazione nel nord Italia. Abbiamo azzardato scommettendo su un’area geografica, il Piemonte, non convenzionale per la produzione di pasta, ma il rischio ci ha ripagati e il sapore di questa terra si ritrova nella cartolina di gusto che arriva sulle vostre tavole. 

L’approvvigionamento della materia prima è totalmente coltivato in azienda, non ci limitiamo ad essere un pastificio di trasformazione: tutto il grano da cui nasce la nostra pasta artigianale è coltivato nei 77 ettari di campi della nostra azienda agricola di Savigliano.

Una terra a forte vocazione agricola, caratterizzata da un clima continentale ideale per la coltivazione del grano duro. Un terreno argilloso e ricco di sostanza organica. Coltivare grano duro richiede, infatti, un’attenta valutazione nella scelta del terreno più indicato per ottenere un’ottima qualità e resa in termini di produttività. La nostra famiglia ha effettuato una curata ricerca per poter individuare i terreni più adatti per ogni tipologia di grano. Una scelta importante che incide sulla qualità delle materie prime coltivate. Scelta che potrete riscoprire assaggiando la nostra pasta artigianale.

 

Da 100 anni è qui che coltiviamo la nostra passione per l'agricoltura,

su 77 ettari di piemonte

Contattaci
info@pastabossolasco.it
Pasta Bossolasco Società Semplice Agricola
Strada San Grato Collarea, 3
12038 Savigliano (Cn) Italy
P.IVA 03977860042 – C.F. 03977860042
REA CN-327661
pastabossolasco@mypcert.it

PRIVACY

i nostri social
Facebook Instagram Youtube
Pasta Bossolasco Società Semplice Agricola
Strada San Grato Collarea, 3
12038 Savigliano (Cn) Italy
P.IVA 03977860042 – C.F. 03977860042
REA CN-327661
pastabossolasco@mypcert.it

PRIVACY

Contattaci
info@pastabossolasco.it
i nostri social
Facebook Instagram Youtube
© Pasta Bossolasco - CREDITS

Menu

Home

LA NOSTRA STORIA

DAL SEME ALLA PASTA

blog

contatti

  • Italiano
  • English